Un metodo a basso impatto ambientale.
Si tratta di un processo basato su un principio molto simile a quello della sabbiatura, dove vengono proiettati ad alta velocità pellet di anidride carbonica solida dal diametro di circa 3 mm grazie ad un getto di aria compressa. I granuli, prodotti a -78° passano direttamente dallo stato solido a quello gassoso grazie al processo di sublimazione e, sfruttando l’azione combinata di energia cinetica e termica, garantiscono un’efficace rimozione delle incrostazioni presenti.
Quali vantaggi ci sono:
Essendo una tecnica molto duttile, si possono realizzare questi interventi in diversi campi di applicazione, che siano industriali o edilizi.
Si presta infatti ad essere impiegata per:
Questo è un paragrafo. Scrivere in paragrafi consente ai visitatori di trovare ciò che stanno cercando in modo rapido e semplice.
Questo è un paragrafo. Scrivere in paragrafi consente ai visitatori di trovare ciò che stanno cercando in modo rapido e semplice.
Questo è un paragrafo. Scrivere in paragrafi consente ai visitatori di trovare ciò che stanno cercando in modo rapido e semplice.
Questo è un paragrafo. Scrivere in paragrafi consente ai visitatori di trovare ciò che stanno cercando in modo rapido e semplice.
Questo è un paragrafo. Scrivere in paragrafi consente ai visitatori di trovare ciò che stanno cercando in modo rapido e semplice.
Titolo
Titolo
Titolo
info@gservizi.it | +39 0174 722522 | Località Pile, 11 - 12076 - Lesegno (CN)
© GServizi | P.Iva 03629660048 | Pec: gestione.servizisrl@legalmail.it
Privacy policy | Cookie policy
Designed by Valeria Lagroia | visual designer freelance